Blog

La pagina dei giovani

I giovani dell’Area Vasta di Pordenone raccontano il territorio attraverso i loro occhi:
eventi, sport, cultura, intrattenimento e molto altro.

Laboratorio sulle future Politiche Giovanili dell’Area Vasta di Pordenone Valeria Garbo 16 Settembre 2022
Home | Laboratorio sulle future Politiche Giovanili dell’Area Vasta di Pordenone

16.09.2022

Laboratorio sulle future Politiche Giovanili dell’Area Vasta di Pordenone

Come rendere il territorio di Pordenone più attrattivo per le generazioni future? Un primo passo importante è parlare con chi ne è parte integrante: i giovani.

Mercoledì 28 settembre 2022 dalle ore 15:00 alle ore 18:00 ti aspettiamo all’Ex Convento di San Francesco per uno stimolante Laboratorio sulle future Politiche Giovanili dell’Area Vasta di Pordenone. Qui discuteremo di come costruire PordenoNext, parlando di lavoro, tempo libero, trasporti e abitazioni. Ma anche di tanti altri argomenti, come le possibilità di crescita professionale, la qualità della vita, le iniziative in corso e le opportunità di studio e orientamento.

Vuoi aiutarci a disegnare la Pordenone del futuro? Scopri subito il programma del workshop e come partecipare.

Il programma del laboratorio

Se hai tra i 16 e i 35 anni e abiti nel territorio, ti chiederemo di:

  1. Raccontarci la Pordenone (e il territorio circostante) dei tuoi sogni.
  2. Ragionare con noi su come migliorare i servizi offerti ai giovani, in termini di formazione, cultura, tempo libero, mobilità e accesso alla casa.
  3. Confrontarti con i tuoi amici e coetanei, per esplorare nuove idee.

Puoi iscriverti utilizzando questo link: https://forms.gle/MywpNRn92vRTJmQF7

I risultati dei laboratori precedenti

Nel corso degli ultimi mesi sono stati sviluppati altri micro-laboratori, dai quali sono emerse informazioni e proposte interessanti, che ti sveleremo durante l’evento. Scoprili con noi!

  1. Aumentare gli spazi per la socialità
  2. Favorire l’accesso alla casa
  3. Migliorare la mobilità dell’Area Vasta
  4. Mettere al centro i bisogni dei giovani nelle scelte politiche, amministrative ed economiche
  5. Rafforzare la filiera della formazione lavoro
  6. Incrementare gli scambi dell’area Pordenonese con le altre aree regionali, nazionali e internazionali

Ti aspettiamo, per ascoltare le tue idee e trovarne altre insieme!